Mappe: filiere e mercato del lavoro in Italia – Qualificazione per Fondimpresa 2025

Caricamento Eventi

All Eventi

  • Questo evento è passato.

Mappe: filiere e mercato del lavoro in Italia – Qualificazione per Fondimpresa 2025

Marzo 11, 2025 3:00 pm - 5:00 pm
Condividi:

Workshop a tema | ON THE ROAD

Quando?
Martedì 11 marzo | ore 15:00 – 17:00

Dove?
A Napoli, presso l’ente di formazione Form&ATP
Via Molise, 7/9, 80142 – Napoli NA
NB: anche in diretta streaming

L’evento è organizzato in partnership con il progetto del Net Forum, think tank per l’innovazione delle politiche attive.
Come partecipare?
Iscriviti tramite questo modulo: clicca qui

Qualificazione per Fondimpresa: filiere e innovazione nel mercato del lavoro

L’evento Mappe: filiere e mercato del lavoro fa parte del percorso previsto per il 2025 per Qualificazione per Fondimpresa: la formazione ideata per supportare i professionisti della formazione a rispondere alla Prassi-Uni Fondimpresa. Attraverso un approccio innovativo basato su certificazione delle competenze, digitalizzazione e networking con le istituzioni, questa iniziativa permette di rispondere agli Avvisi di Fondimpresa e sviluppare progetti formativi efficaci.

L’edizione 2025 introduce tematiche sempre più vicine alle esigenze di chi partecipa e si struttura su tre linee chiave: Certificazione delle Competenze, Fondo Nuove Competenze e Tecnologie, IA e filiere.

Il workshop fa parte della linea tematica Tecnologie, IA e filiere ed è on the road ovvero si terrà in modalità blended: in presenza a Napoli e online, in streaming, per garantire ampia partecipazione e networking di alto livello.

Trasformazioni e nuove competenze individuate per la community di Qualificazione per Fondimpresa

La digitalizzazione sta cambiando rapidamente il mondo del lavoro.

L’Intelligenza Artificiale, la transizione ecologica e i nuovi modelli organizzativi richiedono competenze aggiornate e strumenti di certificazione adeguati. Per restare competitivi, imprese e professionisti devono adattarsi in modo strategico.
Il workshop offre soluzioni concrete per la gestione delle competenze e modelli di co-progettazione tra aziende e enti formativi.
Sarà un’opportunità per esplorare le trasformazioni che le tecnologie stanno generando nel mercato del lavoro e le strategie più efficaci per gestirle e valorizzarle.

Chi interviene?

Durante l’evento avremo il piacere di ospitare Valentina Ferri, di INAPP, e referenti di 3 aziende che si confronteranno in una tavola rotonda.

L’intervento introduttivo di Valentina Ferri ci guiderà nella mappatura delle diverse filiere produttive italiane e delle connessioni possibili tra formazione, imprese e istituzioni per affrontare il mismatch tra domanda e offerta di competenze. A seguire, durante la tavola rotonda, ci confronteremo su come la formazione può supportare la managerializzazione, l’innovazione e il ricambio generazionale. Partecipano:

  • Giovanni Guerriero e Marianna Guerriero – Guerriero Produzione Pelletterie s.r.l.
  • Cristina Cariati – Fiberweb Terno d’Isola s.r.l. – Gruppo MAGNERA
  • Costanza Boccardi – Agenzia Teatri Uniti

Valentina Ferri è Ricercatrice presso l’INAPP – Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche – esperta di analisi strategica delle politiche del lavoro, della formazione e delle imprese, con particolare attenzione alle filiere produttive italiane e alle sinergie tra innovazione e capitale umano. Coordina da alcuni anni la Convenzione tra INAPP e Fondimpresa, lavorando su fabbisogni formativi ed efficacia della formazione con un focus specifico sulle tecnologie.

Nel suo intervento dell’11 marzo approfondirà le caratteristiche delle diverse filiere, mappate sul territorio italiano, e il ruolo chiave della formazione per rafforzare le connessioni tra imprese, istituzioni e territori.

Perché partecipare a Qualificazione per Fondimpresa?

Scegliere Qualificazione per Fondimpresa significa ottenere strumenti e strategie per restare competitivi nel mercato del lavoro in evoluzione. Cosa ti permette di fare? Puoi accedere agli Avvisi di Fondimpresa con progetti qualificati, iscriverti al Registro Specialistico e soprattutto entrare in un network e interagire con esperti, istituzioni e aziende leader del settore.

L’aggiornamento professionale è indispensabile per affrontare le sfide del futuro!
Investire oggi nella formazione significa garantire nuove opportunità professionali domani.

Da anni utilizziamo metodi di smart learning e idea managemetn per garantire un approccio innovativo e su misura: 40 ore di formazione per l’aggiornamento professionale tramite percorso adattabile alle proprie esigenze.

  • Workshop e corsi e-learning: una formazione di alto livello per affrontare al meglio Avvisi, Bandi e nuove esigenze dei settori.
  • Challenge interattive: confronto continuo con i professionisti della community, esperti dei temi più caldi, stakeholder istituzionali, e non solo.
  • Supporto costante: un team di specialisti e di tutor di affiancherà e ti accompagnerà per guidarti nel raggiungimento della tua qualificazione. In tre parole: ci pensiamo noi!
  • Webinar con esperti del settore, corsi e-learning e challenge per rispondere agli Avvisi di Fondimpresa

Scopri di più sul Servizio Qualificazione Fondimpresa 👉 servizio di Qualificazione per Fondimpresa di Innovazione e Apprendimento

A chi è rivolto

Il percorso di qualificazione è rivolto a:

  • direttori di Agenzie Formative che vogliono ottimizzare le strategie aziendali;
  • analisti e progettisti che necessitano di strumenti per certificare e aggiornare le competenze;
  • coordinatori e valutatori impegnati nella gestione di progetti formativi e certificativi;
  • figure amministrative e rendicontatori che desiderano ottimizzare la gestione finanziaria dei progetti.

Come iscriversi al percorso?
Contattaci a qualificazione@innovazioneeapprendimento.it

Dettagli

Data:
Marzo 11
Ora:
3:00 pm - 5:00 pm
Categoria Evento: