staff@innovazioneeapprendimento.it

3357831756

logologologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Qualificazione 2023
    • Consulenza al digitale
    • Consulenza ISO
    • SNAP Learning
  • Shop
    • Corsi e-learning
    • Store
  • News
  • Contatti
  • Calendario
    • Account
    • Carrello
logologologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Qualificazione 2023
    • Consulenza al digitale
    • Consulenza ISO
    • SNAP Learning
  • Shop
    • Corsi e-learning
    • Store
  • News
  • Contatti
  • Calendario
    • Account
    • Carrello
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Qualificazione 2023
    • Consulenza al digitale
    • Consulenza ISO
    • SNAP Learning
  • Shop
    • Corsi e-learning
    • Store
  • News
  • Contatti
  • Calendario
Gennaio 18, 2021 by Ugo Calvaruso Qualificazione 2021, Qualificazione Fondimpresa 0 comments

Qualificazione: tra smart training

Condividi:

Il servizio Qualificazione 2021: tra smart training e smart learning è un servizio progettato da Innovazione e Apprendimento in convenzione con l’Associazione Italiana Formatori. Questo servizio è rivolto alle figure professionali degli enti di formazione appartenenti al circuito di Fondimpresa.

Qualificazione e smart training

Il percorso di Qualificazione 2021 di aggiornamento supporta i profili professionali della formazione per aggiornarsi e qualificarsi ai sensi della legge 4/2013. L’aggiornamento, inoltre, soddisfa i nuovi requisiti richiesti da Fondimpresa e garantisce l’iscrizione ai Registri Specialistici.

Le 24 ore di aggiornamento professionale possono essere svolte in modo flessibile integrando laboratori virtuali, workshop scientifici e confronto tra colleghi. L’aspetto innovativo del progetto è la possibilità di diventare padrone del tuo tempo, organizzando la partecipazione alle attività in live streaming e su piattaforma in base alle tue preferenze.

Un metodo innovativo per la qualificazione

L’obiettivo del progetto Qualificazione 2021: tra smart training e smart learning è quello di creare e rafforzare la comunità dei professionisti della formazione. Il percorso supporta lo sviluppo delle competenze per le performance formative attraverso workshop a tema, sfide, laboratori virtuali, in sincrono e in asincrono.

Il sistema formativo proposto da Innovazione e Apprendimento dispone di un metodo innovativo ed efficace per facilitare lo sviluppo professionale dei protagonisti della formazione. Negli anni e supportato dai risultati della ricerca sulle competenze e le performance condotta su oltre mille professionisti durante (che anno, dettagli più precisi) il primo esperimento di qualificazione ai sensi della Legge 4.

Tale ricerca enfatizza le relazioni esistenti tra competenze verticali, trasversali e agite in funzione della percezione qualitativa delle performance personali e organizzative.

Il sistema formativo

Questo sistema formativo innovativo è un percorso che, da un lato, promuove le conoscenze che accomunano i diversi profili professionali tramite l’interazione continua su piattaforma co-design e, dall’altro, individua per ogni profilo le aree di miglioramento da sviluppare con la partecipazione a webinar mirati su materie strategiche per lo sviluppo del sistema formativo italiano.

Il termine che accompagnerà il percorso Qualificazione 2021 sarà quindi “bilanciamento” tra le diverse metodologie formative, quindi tra strumenti da mettere a disposizione sia dei formatori che dei partecipanti.

Attraverso la simulazione di contesti di apprendimento come l’agorà, il confronto tra le persone, il piccolo gruppo e attività seminariali, si è cercato di trovare un equilibrio tra la formazione a distanza, finalizzata al recupero di contenuti, il social learning, volto a facilitare il dialogo tra pari, e le attività in presenza, finalizzate innanzitutto a rafforzare la dimensione del senso dello sviluppo professionale.

Tutto il sistema si fonda, dunque, su un principio di integrazione, piuttosto che sulla contrapposizione delle varie forme di apprendimento.

Gli strumenti tecnologici utilizzati in questo viaggio consistono in diverse piattaforme digitali, per l’e-learning, il co-design e lo svolgimento di webinar. Il sistema SNAP Learning® è infatti una metodologia di co-progettazione, cooperative learning e social collaboration. Questo servizio consente l’apprendimento attraverso l’incontro e lo scambio tra i professionisti. Utile a creare comunità professionali e aziendali.

Scopri il Percorso di Qualificazione in linea con Fondimpresa e pensato per te. Leggi di più

NEXT

Post Correlati

Febbraio 15, 2021
Qualificazione 2021: il nostro percorso
Leggi tutto
Servizio di qualificazione per Fondimpresa
Maggio 16, 2022
Qualificazione: Prassi Uni-Fondimpresa
Leggi tutto
Apprendimenti futuri. confronto tra enti
Marzo 30, 2021
Apprendimenti futuri. Confronto tra enti
Leggi tutto

Categorie

  • Apprendimenti Futuri
  • Qualificazione 2021
  • Qualificazione Fondimpresa
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Innovare le organizzazioni
    Giugno 12, 2023
    Innovare le organizzazioni
  • Tra sostenibilità e innovazione
    Aprile 11, 2023
    Tra sostenibilità e innovazione
  • Sostenibilità: come la formazione trasforma le Organizzazioni in pensanti?
    Marzo 23, 2023
    Sostenibilità: come la formazione trasforma le Organizzazioni in pensanti?

Tags

#formazione #qualificazione #formazioneformatori #formazionecontinua #smart 2023 apprendimento attestazioni comunitàdiapprendimento Digitalizzazione enti entidiformazione fondimpresa formatori formazione formazioneformatori innovazione lifelonglearning Politiche del Lavoro Prassi Uni profili professionali qualificazione qualificazione2021 Qualificazione Fondimpresa Sostenibilità UNI/PdR 116:2021

Indirizzo:
Innovazione e Apprendimento S.r.l.
Via Alzaia – Naviglio Pavese, 34
Milano 20143

Telefono:
335-7831756

Email:
info@innovazioneeapprendimento.it

LINK UTILI

  • CHI SIAMO
  • CORSI
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

PROFILO

  • CARRELLO
  • ACCOUNT
  • PASSWORD DIMENTICATA
  • I MIEI CORSI

Innovazione e Apprendimento S.r.l. | Via Alzaia Naviglio Pavese, 34 Milano 20143 | P.IVA: 07970130634  | © 2020 innovazioneeapprendimento.it

staff@innovazioneeapprendimento.it | PRIVACY POLICY|TERMS OF USE

Avvia una Chat
Parla con un nostro operatore
Risponderemo il prima possibile
Innovazione e apprendimento