staff@innovazioneeapprendimento.it

3357831756

logologologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Qualificazione 2023
    • Consulenza al digitale
    • Consulenza ISO
    • SNAP Learning
  • Shop
    • Corsi e-learning
    • Store
  • News
  • Contatti
  • Calendario
    • Account
    • Carrello
logologologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Qualificazione 2023
    • Consulenza al digitale
    • Consulenza ISO
    • SNAP Learning
  • Shop
    • Corsi e-learning
    • Store
  • News
  • Contatti
  • Calendario
    • Account
    • Carrello
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Qualificazione 2023
    • Consulenza al digitale
    • Consulenza ISO
    • SNAP Learning
  • Shop
    • Corsi e-learning
    • Store
  • News
  • Contatti
  • Calendario
Gennaio 10, 2023 by Roberta Bruno Qualificazione Fondimpresa 0 comments

Fondimpresa Nuovo Regolamento e Prassi UNI/PdR

Condividi:

Fondimpresa e il Nuovo Regolamento, Prassi UNI/PdR 116:2021, ecco cosa richiede:

Le condizioni del Nuovo Regolamento Fondimpresa, Prassi UNI/PdR 116:2021

Sei un Ente formativo e vuoi qualificarti come Operatore Fondimpresa?
Di seguito le informazioni utili al tuo obiettivo. I cinque profili professionali del tuo Ente devono infatti perseguire l’obiettivo:

  • Formazione di 90 ore in 3 anni,
  • Mantenimento annuale della qualificazione,
  • Rinnovo triennale.

Per la presentazione dei prossimi Piani Formativi a valere sugli Avvisi del Conto di Sistema, gli Enti di formazione devono presentare gli Attestati di Qualificazione dei Profili Professionali conformi alla Prassi.

Per maggiori informazioni, chiedi a qualificazione@aifacademy.com

Leggi di più sul Nuovo Regolamento

Sai che il Nuovo Regolamento Fondimpresa, Prassi UNI/PdR 116:2021 è entrato in vigore da gennaio 2022? Per il momento, avrà validità fino al 30 settembre 2024.

Il Nuovo Regolamento Fondimpresa definisce le modalità di gestione del Sistema ed il procedimento di Qualificazione dei soggetti proponenti nonchè i requisiti di cui questi ultimi devono dimostrare il processo.

Il servizio di Qualificazione infatti, secondo il Nuovo Regolamento, abilita alla presentazione di Piani Formativi.

Il Percorso di Qualificazione

Il Percorso di Qualificazione risponde ai temi richiesti dalla Prassi Uni-Fondimpresa, e ai tempi richiesti dal Nuovo Regolamento.
Di seguito ti elenchiamo le aree tematiche trattate durante la prima annualità.

  • Management; 
  • Innovazione e Sviluppo; 
  • Amministrazione, contabilità e controllo; 
  • Progettazione Formativa.

Se, invece, vuoi scoprire i temi che verranno trattati nel 2023 per la seconda annualità, guarda la brochure cliccando qui.

  • Fondimpresa Nuovo Regolamento Prassi UNI/Pdr

Nuovo Regolamento e Prassi UNI/Pdr: come realizzarle nel 2023

Attraverso l’utilizzo di metodi e strumenti, lavoreremo sull’importanza del ruolo della formazione per facilitare i processi di transizione.

Durante il 2023 saranno principalmente approfonditi i seguenti trend: socio-economici, demografici e tecnologici. Il fine è comprendere il bisogno di nuove politiche del lavoro e di nuovi modelli organizzativi, in grado di supportare maggiore:

  1. produttività, aziendali che di PIL, quindi nazionale,
  2. benessere (riducendo le disuguaglianza),
  3. infine, innovazione (rendendo le tecnologie generiche più produttive).

Ti offriamo senso di appartenenza

  • Formazione di 30H obbligatorie rispondente alla Prassi UNI-Fondimpresa per la Qualificazione del personale delle Agenzie formative.
  • Iscrizione AIF, inserimento nei Registri specialistici con Attestazione di qualificazione del profilo ai sensi della legge 4/2013 e conforme alla prassi UNI/PdR 116:2021.
  • Partecipazione alla Comunità dei formatori attraverso l’utilizzo di una piattaforma crowdsourcing che consente confronto e dialogo con i propri pari.

Tutti gli Enti di Formazione che fanno parte della prima comunità di formazione proposta da Innovazione e Apprendimento, in convenzione con Aif, hanno raggiunto l’obiettivo.

In conclusione: qualsiasi sia il tuo dubbio o difficoltà nell’approccio con il mondo Fondimpresa, la nostra comunità degli Enti di formazione è pronta ad accoglierti e a sostenerti.

Rispondere alla prassi UNI/Pdr 116 per Fondimpresa per noi non è solo un obbligo, ma la senso si appartenenza.

Online
Scopri l’utilità del servizio di Qualificazione

fondimpresa formazione Prassi Uni qualificazione UNI/PdR 116:2021
PREV
NEXT

Post Correlati

sostenibilità innovazione
Aprile 11, 2023
Tra sostenibilità e innovazione
Leggi tutto
Fondimpresa Nuovo Regolamento Prassi UNI:Pdr
Gennaio 10, 2023
Fondimpresa Nuovo Regolamento e Prassi UNI/PdR
Leggi tutto
Qualificazione Prassi Uni-Fondimpresa
Gennaio 16, 2023
Qualificazione Prassi Uni-Fondimpresa
Leggi tutto
Servizio di qualificazione per Fondimpresa
Maggio 16, 2022
Qualificazione: Prassi Uni-Fondimpresa
Leggi tutto

Lascia un commento! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indirizzo:
Innovazione e Apprendimento S.r.l.
Via Alzaia – Naviglio Pavese, 34
Milano 20143

Telefono:
335-7831756

Email:
info@innovazioneeapprendimento.it

LINK UTILI

  • CHI SIAMO
  • CORSI
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

PROFILO

  • CARRELLO
  • ACCOUNT
  • PASSWORD DIMENTICATA
  • I MIEI CORSI

Innovazione e Apprendimento S.r.l. | Via Alzaia Naviglio Pavese, 34 Milano 20143 | P.IVA: 07970130634  | © 2020 innovazioneeapprendimento.it

staff@innovazioneeapprendimento.it | PRIVACY POLICY|TERMS OF USE

Avvia una Chat
Parla con un nostro operatore
Risponderemo il prima possibile
Innovazione e apprendimento